Ferro pidolato PIDO-FER®

PIDO-FER® ferro pidolato è un sale ferroso dell’acido pidolico (L-PCA), caratterizzato da un migliore assorbimento e da una maggiore tollerabilità a livello gastrointestinale rispetto ad altre forme di ferro.

L’importanza del ferro

Il ferro è un minerale essenziale per la nostra salute.
Svolge un ruolo fondamentale nella produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno nel sangue.

Partecipa inoltre a numerosi processi biologici, tra cui:

  • produzione di energia
  • funzionamento del sistema immunitario
  • corretto sviluppo cognitivo

Quando l’organismo non riceve ferro a sufficienza, si può sviluppare una carenza di ferro, che nei casi più importanti porta a anemia sideropenica, caratterizzata da sintomi come stanchezza, pallore, fiato corto e difficoltà di concentrazione.

Il ruolo dell’acido pidolico

L’acido pidolico (L-PCA) è una sostanza naturalmente presente nel corpo in numerosi tessuti e nei fluidi biologici, dove svolge diverse funzioni.

Grazie le sue proprietà fisiologiche, L-PCA è riconosciuto dall’organismo umano e agisce come un vettore che permette agli elementi ad esso associati di attraversare le barriere biologiche più facilmente e più rapidamente.

Perché scegliere il ferro pidolato

Non tutte le forme di ferro utilizzate negli integratori sono uguali.
Il ferro pidolato è un sale organico del ferro in cui il minerale è legato all’acido pidolico, una molecola che ne facilita l’assorbimento a livello intestinale e ne migliora la tollerabilità.

Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto alle persone che devono assumere ferro per periodi prolungati o che hanno avuto problemi di disturbi gastrointestinali con altre tipologie di integratori.

Benefici principali del ferro pidolato:

  • Maggiore biodisponibilità → viene assorbito in modo più efficiente dall’organismo.
  • Ottima tollerabilità → riduce il rischio di nausea, dolori addominali, diarrea o stitichezza, comuni con altre forme di ferro.
  • Azione mirata → favorisce il ripristino graduale delle riserve di ferro senza sovraccaricare l’apparato digerente.

Quando può essere utile integrarlo

Il ferro pidolato può essere consigliato dal medico in diverse situazioni, tra cui:

  • Carenza di ferro dovuta a dieta inadeguata o aumentato fabbisogno (adolescenza, gravidanza, allattamento).
  • Anemia sideropenica diagnosticata tramite esami del sangue.
  • Perdite ematiche croniche, ad esempio mestruazioni abbondanti, ulcere, micro-sanguinamenti intestinali).
  • Difficoltà di assorbimento intestinale come nel caso di celiachia o patologie infiammatorie intestinali