La Serenoa repens, nota anche come saw palmetto o palma nana americana, è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria delle regioni sud-orientali degli Stati Uniti.
Il suo estratto viene ottenuto principalmente dai frutti maturi, ricchi di componenti bioattivi per il benessere della prostata e delle vie urinarie maschili.
Composizione e principi attivi
L’estratto di Serenoa repens contiene una miscela di sostanze tra cui:
- Acidi grassi liberi (come acido laurico, oleico, miristico e palmitico)
- Fitosteroli, tra cui beta-sitosterolo
- Flavonoidi e altre componenti minori
Questi composti agiscono in sinergia e sono ritenuti responsabili dei suoi effetti sulla funzionalità prostatica.
Benefici e meccanismo d’azione di Serenoa repens
La Serenoa repens viene impiegata per il supporto della funzione urinaria e prostatica.
Secondo la letteratura scientifica, il suo estratto può:
- Inibire l’attività della 5-alfa-reduttasi, un enzima coinvolto nella conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), ormone che favorisce l’ingrossamento prostatico.
- Ridurre l’infiammazione locale grazie alla presenza di composti con attività antinfiammatoria.
- Favorire il flusso urinario e contribuire a ridurre la frequenza e l’urgenza minzionale.
Questi effetti la rendono particolarmente studiata nel trattamento dei disturbi urinari associati all’ipertrofia prostatica benigna (IPB).
Dosaggio della Serenoa repens
La Serenoa repens viene solitamente impiegata sotto forma di estratto lipido-sterolico standardizzato al 90% di acidi grassi liberi, che garantisce un contenuto costante di acidi grassi e fitosteroli.
Il dosaggio consigliato è di 320 mg al giorno, per almeno 30 giorni.